Visualizzazione post con etichetta Eventi. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Eventi. Mostra tutti i post

lunedì 16 gennaio 2012

Oyster Day

Appuntamento da non perdere per sabato 21 gennaio 2012 presso Birra del Borgo. Noi andremo, anche se manterremo il negozio aperto con il solito orario!
Se volete ci si vede li, altrimenti verso le 17 in negozio in via luca valerio 41 per fare due parole sull'evento e logicamente per bere qualcosa,
ciao Mirko.

p.s.
A breve un post sulle novità in bottega veramente tante (comprese tutte le Rogue)

Ecco i dettagli e il link al blog ufficiale:

Quest’anno, in occasione della cotta della Perle ai Porci, la nostra Oyster Stout, abbiamo deciso di fare le cose in grande… ma anche buone, pulite e giuste! Brasseremo la nostra birra aggiungendo circa 40 chili di ostricheprovenienti dalla Francia, ma anche una ventina di chili dibivalvi decisamente più’ a chilometro zero: le Telline del Litorale Romano, primo presidio ittico di Slow Food nel Lazio (sperando in condizioni meteorologiche favorevoli e in una pesca fortunata).

La giornata – organizzata in collaborazione con Slow Food Lazio – sarà quindi anche l’occasione per parlare dei temi di biodiversità e del consumo consapevole di pesce e molluschi, oltre che per assaggiare altri prodotti tipici del territorio laziale tutelati da SlowFood. Ci sarà modo naturalmente anche di bere qualche birra alla spina e – per consumare la grande quantità di ostriche e frutti di mare – abbiamo chiesto ai ragazzi della Taberna di Palestrina di venire a cucinare da noi. Sarà una spaghettata informale, una ajo e ojo tra amici… con aggiunta di ostriche! Non potranno mancare le bruschette con le telline, mitico piatto del litorale laziale.

Il ricavato dei piatti cucinati dalla Taberna – con un contributo minimo di 5 euro a piatto – sarà devoluto al progetto Mille orti in Africa della Fondazione Slow Food per la Biodiversità, percreare mille orti nelle scuole, nei villaggi e nelle periferie delle città di 25 Paesi africani.

E se avrete ancora fame, ci saranno diversi “stand” di produttori laziali selezionati da Slow Foodche proporranno i loro prodotti in abbinamento alle nostre birre. A breve integreremo questo post con la lista completa dei prodotti e dei produttori presenti, intanto state sicuri che non andrete via ne’ affamati ne’ assetati!


mercoledì 1 giugno 2011

Salva l'acqua, noi mettiamo birra, vino e supplì!



Siamo lieti di presentare quest'iniziativa a favore del referendum del 12 e 13 Giugno 2011, per cercare di mantere l'acqua un bene pubblico per tutti e poter continuare a vivere in questo paese!
A tal proposito il bir&fud beershop di via luca valerio 41 (zona marconi) in collaborazione con DOL (D'origine laziale) di via Domenico Panaroli, 6 (zona centocelle) e Pizzarium di via della meloria 43 (Prati) offriranno da bere a chi, lunedì pomeriggio, una volta terminate le votazioni nei seggi, porterà con se la scheda elettorale con tanto di timbro ufficiale dell'avenuta votazione...che senza ombra di dubbio sarà un bel SI su tutti i quesiti, non solo l'acqua! PIZZARIUM offrirà 1 supplì!!!

bir&fud beershop (MARCONI) Info: 06.5561677 birefud@gmail.com
Metteremo alla spina un fusto (se siete bravi più di uno) di birra artigianale da poter offrire gratuitamente a chi si presenterà con la scheda autenticata dal timbro del seggio. Mi raccomando diffondi la notizia e ci vediamo lunedì pomeriggio dopo le 16:00!!!

DOL (CENTOCELLE) Info: 06.24300765 dol@dioriginelaziale.it
Offriremo gratuitamente da bere dell'ottimo vino a chi si presenterà con la scheda autenticata dal timbro del seggio. Mi raccomando diffondi la notizia e ci vediamo lunedì pomeriggio dopo le 16:00!!!

PIZZARIUM (PRATI) Info: 06.39745416
Offriremo gratuitamente 1 supplì a chi si presenterà con la scheda autenticata dal timbro del seggio. Mi raccomando diffondi la notizia e ci vediamo lunedì pomeriggio dopo le 16:00!!!

Ci si vede in bottega, e mi raccomando andate a votare SI e fate votare tutti!!! Mirko

venerdì 11 febbraio 2011

Venerdì & Sabato



Venerdì 11 e Sabato 12 Giornate italo-americane.

Sconto 5% su tutte le bottiglie di birra italo-americane e per tutti voi in fusto:

ReAle Extra* di Birra del Borgo alla spina!

Ci si beve a negozio, Mirko.


*Notare il terzo posto della classifica.

venerdì 4 febbraio 2011

Settimana della Birra al bir&fud beershop


Settimana della birra 7 - 13 Febbraio

Lunedì 7 e Martedì 8 Giornate belga.

Sconto 10% su tutte le bottiglie di birra belga e De Ranke XX Bitter alla spina Euro 3 a bicchiere da 33cl.

Mercoledì 9 e Giovedì 10 Giornate anglosassoni.

Sconto 10% su tutte le bottiglie di birra inglese e Cask Dark Star “American Pale Ale” Euro 3 a bicchiere 33cl.

Venerdì 11 e Sabato 12 Giornate italo-americane.

Sconto 5% su tutte le bottiglie di birra americane ed italiane. Verranno messe in vendita delle bottiglie americane speciali (su queste ultime non sarà valido lo sconto) e Birra del Borgo ReAle Extra Euro 3 a bicchiere da 33cl. Durante la giornata di sabato ci saranno degustazioni con i mastri birrai a pagamento (mattina) e gratuite (pomeriggio).

Sabato 12 Mattina. Degustazione su prenotazione:

"La colazione dei campioni" Ore 11:30 - 13:30

1. Orkney Dragonhead con Selezione di Guido Gobino (cremino fondente, cremino al sale, giandujotto, giandujotto fondente)

2. Endorama Milkyman con Ciambella al mosto di birra in collaborazione con il primo beershop dei castelli romani, Ebrius.

3. Meantime Coffe Porter con Veneziana di Cristalli di zucchero.

4. Maltovivo Black Lizard con Torta pistocchi.

5. Special Bonus "Ballast Point Victory at sea".

Costo colazione Euro 15, solo su prenotazione, posti limitati a 20 persone.

Sabato 12 Pomeriggio. Ore 17:00 fino a chiusura.

Degustazione gratuita in anteprima con Luigi Serpe di Maltovivo della "Pianto antico", la sua Belgian Sour Ale con aggiunta di melograno. A seguire Noscia e Black Lizard. Saranno presenti anche le birre del birrificio Bad Attitude, in bottiglia da assaggiare gratuitamente. Sarà presente nel pomeriggio anche Moreno Ercolani, birrificio Olmaia che porterà con se un fusto di una sua birra!

Il tutto sarà in videoconferenza con gli amici del beershop Torinese Stato Liquido!

Noi ce l’abbiamo messa tutta (la birra), vi aspettiamo in Via luca valerio 41/43. Mirko.

venerdì 14 maggio 2010

Birra del Borgo Day

Centra

Domenica 23 maggio
Borgorose ospiterà la QUINTA festa di compleanno del birrificio di Leonardo Di Vincenzo, arrivato al suo quinto anno di vita. Si tratta di una giornata di festa, da passare insieme. Il programma di quest'anno è fitto:

La giornata si aprirà con una visita al nuovo impianto di produzione, che si terrà tra le 11,00 e le 12,30 in località Piana di Spedino (5 minuti di macchina da Borgorose). Successivamente ci si trasferirà al vecchio birrificio (via del Colle Rosso), dove comincerà la festa vera e propria. La formula è la stessa dello scorso anno: una sorta di mini festival in forma di pic-nic. Questo significa che tutti i partecipanti sono liberi (anzi, è consigliato loro) di portare una coperta o una tovaglia per sistemarsi sul prato. Come gli anni scorsi saranno presenti anche tavoli e panche, ma il posto non è assicurato a priori… perciò armatevi di soluzioni alternative!

Per il pranzo potete organizzarvi in proprio, oppure acquistare un cestino Open Baladin composto di: una porzione di fatate, una selezione di salumi di Scherzerino, mortadella e salame rosa di Pasquini e Brusiani, tabule con lime, ribollita fredda toscana, cestino di pane dell’antico forno Roscioli, dolce dell’anniversario, un gettone per una birra gratis (20 cl). I cestini sono limitati, costano 20 euro l’uno! Lo trovate tranquillamento nei 2 bir&fud!

Passiamo al piatto forte, cioè le birre. Saranno disponibili alla spina e a pompa 15 produzioni della Birra del Borgo, più alcune birre ospiti presentate dagli stessi birrai presenti. Ogni gettone da 20 cl costa 2 euro, ma è possibile acquistare un carnet da 10 gettoni a 18 euro.

Tra gli eventi collaterali si segnala una cotta in diretta condotta da un esperto domozimurgo, che spiegherà tutti i passaggi produttivi a chiunque voglia partecipare. Alle 15,00 è invece previsto un dibattito con degustazione dal titolo L’evoluzione del microbirrificio italiano e la reinassance americana a confronto. Relatori saranno Luca “Giacu” Giaccone, Teo Musso di Baladin e ovviamente Leonardo Di Vincenzo, che racconteranno del confronto tra realtà italiana e americana e dei dettagli del progetto birreria Eataly a Manhattan, in pieno centro di New York. Ad allietare la giornata ci sarà anche il concerto rhythm’n'blues di Marck Hanna, Pippo Matino e Davide Pannozzo, organizzato dal progetto Birrjazz. Per info e prenotazioni potete chiamare direttamente noi qui al bir&fud bottega o lo 0746.31284. Noi saremo tutti li, voi cosa aspettate? A presto, Mirko

giovedì 10 dicembre 2009


Eccoci qui, a Dicembre con l'appuntamento fisso (per fortuna!) di Birre sotto l’Albero, la manifestazione romana organizzata dai locali trasteverini Ma che siete venuti a fà e bir&fud e con la collaborazione dell’associazione Domozimurghi Romani, che in un colpo solo riunisce le migliori birre natalizie italiane e straniere alla spina e in bottiglia, con la presenza dei birrai, di esperti del settore e di laboratori di degustazione.

La suddivisione delle spine tra i due locali sarà fatta in base alla loro provenienza: straniere al Ma che siete, italiane al bir&fud. La lista delle prime è così composta: Bashah (collaborazione tra Brewdog e Stone), Père Noel (De Ranke), Hibernation Ale (Great Divide), Jule IPA (Beer Here), Santa’s Little Helper (Mikkeller), Stille Nacht (De Dolle), Avec Les Bons Voeux (Dupont), Cuvèe Meilleurs Voeux (Rulles), Winterkoninkske (Kerkom), Equinox (De La Senne), Bad Elf (Ridgeway). Tutti prodotti eccezionali, provenienti da ogni dove – Belgio, Danimarca, Stati Uniti, Regno Unito. GRANDISSIMA SELEZIONE! Al bir&fud bottega di Via luca valerio 41/43 saranno disponibili quasi tutte le relative birre in bottiglia!!!

Le spine del bir&fud ospiteranno invece: 25dodici (Birra del Borgo), Stella di Natale (Troll), X-Trem (BI-DU), De Rinaldi (Karma), Birra di Natale (Orso Verde), Brighella (Lambrate), Noel (Baladin), St. Amé (Scarampola), Birra di Natale (Civale), San Niccolò (Amiata), Christmas Duck (Olmaia), Christmas Cru (Almond ‘22), DivinNatale (Torrechiara), Kukumerla (Grado Plato), Winterlude (Ducato). E pensare che fino a qualche anno fa le produzioni natalizie erano solo ad appannaggio di qualche birrificio italiano!

Oltre a questo elenco già incredibile, bisogna aggiungere delle chicche immancabili, che non lasceranno indifferenti i veri maniaci della birra artigianale. Come extra alla spina saranno disponibili (rullo di tamburi…): Paradox Caol Ila 2007 di Brewdog (cask con due anni sulle spalle di questa birra affinata in botti di whisky), Struise Pannepot 2007 (due anni di invecchiamento), Ola Dubh 30 di Harvistoun (altra birra affinata in botti di whisky, più precisamente Highland Park invecchiato 30 anni), Affumicator di Beck Brau (la Rauchbier creata da Andreas Gaenstaller in onore del Ma che siete), Mummia di Montegioco, Sparrow Pit (collaborazione tra Birrificio Italiano e Thornbridge Brewery). Ho lasciato volutamente per ultima una birra leggendaria, che rappresenterà probabilmente la ciliegina sulla torta dell’intera manifestazione: sto parlando della Cnudde Bruin, forse la rappresentante più prestigiosa dell’antico stile belga delle Oud Bruin.

Passiamo agli incontri di degustazione previsti. I primi due si terranno venerdì e sabato alle 18,00 e saranno entrambi condotti da Lorenzo Dabove, in arte Kuaska; il secondo invece sarà un pranzo domenicale molto speciale, con i piatti del bir&fud, alcune delle birre della manifestazione e la compagnia dei birrai.

Partiamo dal laboratorio di venerdì, che si terrà al Ma che siete e che sarà incentrato su una serie di fantastiche rarità in bottiglia, nello specifico: Oerbier Reserva 2009 (De Dolle), Fred From The Wood (Hair of the Dog), Angel’s Share (Lost Abbey), Beer Geek Brunch Wheasel Islay ed. (Mikkeller), Tsjesees Reserva (Struise). Costo: 30 euro a persona.

Il laboratorio di sabato si terrà invece al bir&fud e ci guiderà alla scoperta delle birre natalizie d’Italia. Saranno degustate: 25dodici (Birra del Borgo), Christmas Cru (Almond ‘22), Birra di Natale (Orso Verde), X-Trem (BI-DU), San Niccolò (Amiata), Kukumerla (Grado Plato). Saranno presenti i relativi birrai e il costo è di 20 euro a persona.

Il pranzo della domenica è ancora da definire in termini di menu e birre in degustazione, sicuramente pubblicherò aggiornamenti in merito nei prossimi giorni. Per tutti gli incontri di degustazione (così come per chi volesse fermarsi successivamente a cena) è obbligatoria la prenotazione, che si può effettuare chiamando il bir&fud al numero 06 5894016 dopo le 17,30.

Chi ama l’atmosfera goliardica delle feste, accompagnata dal meglio delle produzioni brassicole di Natale, non può non essere presente da venerdì 11 a domenica 13 dicembre a Birre sotto l’Albero. L’indirizzo, per chi ancora non lo sapesse, è via Benedetta, a due passi da Piazza Trilussa.

Saremo tutti li per questo weekend, ciao Mirko

venerdì 27 novembre 2009

Dio salvi la regina



Domani Sabato 28 novembre dalle 17:30 in poi, al BioBar della Città dell'altra Economia in Largo Dino Frisullo (Zona testaccio), ci sarà un'occasione da non perdere.
Un'opportunità rara di assaggiare delle birre artigianali provenienti da tutto il mondo che si baseranno sugli stili inglesi classici, Pale, India Pale Ale, Stout, Porter, Barley Wine.
Non sarà una vera e propria degustazione guidata, più una "bevuta assistita" a mo' di aperitivo; ci sarà anche da mangiare.
Saranno presenti etichette come: Flying Dog, Founfers, Southern Tier, Nogne O, Mikkeller, Birra del Borgo, Maltovivo, L'Olmaia, e Samuel Smith con una birra del 2003!!!
L'evento è a pagamento, quello che si consuma si paga. E' un'occasione per assaggiare e commentare insieme delle birre eccezionali, diverse, particolari, sperimentali, rarità, classiconi rivisitati, sempre nel segno dell'artigianalità! Venite numerosi, noi saremo li per divertirci e bere qualcosa di molto buono.
Vi aspettiamo numerosi. Mirko

lunedì 6 luglio 2009

Extra luppolo

Come per dire AMARA!!!
La ReAle Extra è una di quelle birre che non si dimenticano. Ti prendono per la gola e per la lingua e ti fanno uscire una serie di parole che esprimono goduria allo stato puro.
Dato che il buon Leonardo Di Vincenzo ultimamente è impegnato solo ad infustare questo nettare divino dovremmo andare tutti quanti al Ma che siete venuti a fà sempre in Trastevere per poterla assaggiare. A quando queste fatidiche bottiglie? (poi non ve la prendete con me)

L'etichetta Americana della ReAle Extra.
L'evento è questo (copio il comunicato):

Giovedì 16 luglio 2009 dalle ore 21.30 renderemo onore alla ReAle Extra e coglieremo l'occasione di inaugurare finalmente le nostre nuove 16 spine. La ReAle Extra, recentemente premiata a Montreal con la medaglia d'oro ai mondiali della birra, sarà servita a pompa con l'ausilio del RANDALL, che le regalerà una fresca luppolatura in più. Ospite d'eccezione della serata sarà il birraio americano Ken Fisher della GRATEFUL DEAF BREWERY, da NON mancare.

Io ci vado, la scelta a voi! Ciao Mirko

Il Randall serve a "luppolare" ancora di più.

mercoledì 13 maggio 2009

Birra del Borgo Day 2009


BIRRA DEL BORGO DAY DOMENICA 24 MAGGIO 2009

I Domozimurghi romani, insieme a Leonardo Di Vincenzo ed altri amici del mondo della birra festeggeranno il quarto compleanno.

Pranzo con cesto picnic ideato dai bir&fud, da prenotare OBBLIGATORIAMENTE composto da:
- Fatatine bir&fud
- Panzanella anniversario creata da Gabriele Bonci
- Pizza bianca “pizzarium” con mortadella Pasquini
- Tagliere di formaggi & salumi artigianali
- Dolce “Macaron” di Andrea De Bellis
- Cadeau dell’anniversario

Il cestino picnic prevede 1 gettone per 1 birra, il tutto al costo di 20 EURO. I cestini sono limitati, sbrigatevi a prenotare! Chi prima arriva meglio alloggia e ricordatevi che è un pic-nic non un pranzo seduti!

Le birre che accompagneranno la giornata saranno ben 18: tutta la produzione di Birra del Borgo, più birre “ospiti” con mastri birrai.
Prezzo singolo gettone 20cl 2 Euro, Carnet 10 gettoni 18 Euro.

Prima del pranzo ci sarà la visita guidata al birrificio ed un aperitivo. L’intera giornata sarà allietata dalla musica bossanova dei Lossa Bossa. Info giornata: 06.5561677 o 0746.31284

Per l’acquisto dei coupon pic-nic, da sabato 16 Maggio:
bir&fud pizzeria: via benedetta, 23 dalle 19:00 in poi.
bir&fud bottega: via luca valerio 41/43
Off License: via trionfale,11 e via veio, 4

Per chi non riesce ad acquistare il cestino in uno dei locali indicati può contattare Mirko allo 06.5561677
Locandina dell'evento

martedì 5 maggio 2009

Un Americano a Roma



L’11 MAGGIO ORE 21:30 Garrett Oliver mastro Birraio dell'americana Brooklyn Brewery incontra 8 birrai artigianali italiani al Bir&Fud in Via Benedetta, 23. Durante la serata ci sarà una tavola rotonda tra tutti i birrai con il confronto tra le diverse esperienze ed i diversi mondi.
Ovviamente si degusterà una birra per birraio, tutte chicche, birre introvabili o invecchiate. In abbinamento con le birre avremo due piatti ad opera di Gabriele Bonci ed un dessert di Andrea De Bellis.

Le birre in degustazione:
LocalOne & Lager del birrificio Brooklyn presente Garrett Oliver.
Fredrick del Birrificio Almond ‘22 presente Iurij Ferri.
Xfume del Birrificio Le Baladin presente Paolo Fontana.
BB10 del Birrificio Barley presente Nicola Perra.
Sedicigradi del Birra del Borgo presente Leonardo Di Vincenzo.
Magia del Birrificio Maiella presente Massimiliano Di Prinzio.
Mummia del Birrificio Montegioco presente Riccardo Franzosi.
Triplipa del Birrificio Opperbacco presente Luigi Recchiuti.
Shangrila del Birrificio Troll, presente Alberto Canavese.

Condurrà la serata, Enrico Pozza gionralista enogastronomico.
MAX 40 partecipanti. Costo della serata: 20 Euro. Per prenotare ed Informazioni:

Tel.06.5894016 dalle 19:00 alle 23:00 o mandare una mail a: birefud@birradelborgo.it

Garrett Oliver

mercoledì 1 aprile 2009

bir&fud bottega ospita i Sarti del Gusto

Centra

Di seguito il testo:

SABATO 4 APRILE 2009 dalle 17:00 alle 20:00

Sabato, il bir&fud bottega, in Via Luca Valerio 41/43, ospiterà le prelibatezze di Marco e Rita, i Sarti del gusto che ci delizieranno con:

Mini muffin di pecorino e noci
Cucchiai di crema di zucca senza veli
Piccola parmigiana a crudo con cialdine di sesamo
Mousse di ricotta e arancia candita

il bir&fud bottega metterà a disposizione un fusto di birra artigianale che accompagnerà il pomeriggio e le specialità di finger food. Vi ricordiamo che l’evento è totalmente gratuito e non necessita di prenotazione.
Vi aspettiamo, per poter chiaccherare, mangiare, raccontare la cucina, i finger food, la passione e le birre.

Info: 06.5561677

venerdì 19 dicembre 2008

Non è Natale senza la DucAle!

Ciao a tutti,
scusate il ritardo della comunicazione ma eccoci qui:

Domani, Sabato 20 Dicembre 2008 per salutarci e farci gli auguri di Buon Natale (ogni scusa è buona per bere) qui al bir&fud bottega in Via luca valerio 41/43 dalle 16 in poi metteremo alla spina in assaggio gratuito la DucAle di Birra del Borgo.
Una splendida birra, calda, avvolgente che raramente viene degustata alla spina, insomma un'occasione più unica che rara.
Per questa volta però brinderemo solamente, per motivi di "logistica e movimenti di persone" non ci sarà cibo da abbianre, ripartiremo a Gennaio 2009 con il cibo.
Come sempre l'evento sarà gratuito. Siete tutti i benvenuti, ci vediamo Sabato e mi raccomando venite un pò alla volta :D.
A domani, Mirko

lunedì 24 novembre 2008

Amore Amaro



Sabato 29 Novembre 2008 dalle 16:00 alle 21:00 si degusterà gratuitamente al bir&fud bottega in via Luca Valerio 41/43 (zona Marconi) una serie di prodotti artigianali all'insegna dell'amaro, leggero ma presente. La birra del mastro Leonardo Di Vincenzo sarà una nuova versione di ReAle (in collaborazione con Mike Murphy) servita all'inglese a pompa,accompagnata da una zuppa di legumi con cicoria e una frittata con luppolo creata appositamente da Gabriele Bonci. Il pane che accompagnerà la giornata sarà sempre del Pizzarium con farine Bio del Mulino Marino e lievito madre. L'amore per "l'amaro" al bir&fud non ha confini! Venite a provare, vi aspettiamo.
A sabato, Mirko

giovedì 6 novembre 2008

Origine di ogni cosa...

E' già da parecchio tempo che Leonardo Di Vincenzo, Gabriele Bonci e i due Mulino Marino (Ferdinando e Flavio) parlavano dell'Enkir. Di come utilizzare il monococco, delle caratteristiche di questo farro antico. Finalmente dopo vari esperimenti, chiacchere e supposizioni hanno creato ENKIR, la prima birra al farro monococco. Quattro diverse menti, esperienze e passioni da vendere, hanno "sfornato" un prodotto di grande impatto, guidati dalle idee e dalla mano del grande mastro birraio Leonardo Di Vincenzo.


L'etichetta della birra Enkir.

Ma cos'è L'Enkir?
L’Enkir è il primo cereale addomesticato sulla terra, circa 12.000 anni fa. E’ un farro piccolo ed appartiene alla specie diploide del vicino oriente. E' un cereale selvatico ed ha un'ottima resistenza naturale a malattie e stress e non necessita di alcun tipo di concimazione. E' per questo motivo che viene anche indicato come il vero cereale biologico. La farina chese ne ricava è sorprendentemente gialla; l’Enkir possiede infatti un’elevata quantità di carotenoidi che sono efficienti antiossidanti naturali. E' un prodotto puro (non contaminato da grano), biologico, ogm free, senza additivi chimici.



La birra Enkir nasce a otto mani. Gabriele Bonci abile panificatore e grande conoscitore di lieviti e di tutti grani decide di realizzare un pane con l'Enkir. Da li e dalla collaborazione frequente con Leonardo Di Vincenzo nasce l'idea di abbinarci una birra che utilizzasse come materia prima proprio l'Enkir.

Dettaglio bottiglia e del farro monococco Enkir.


La birra si presenta color dorato carico. Tra gli ingredienti della ricetta l'Enkir è il 55%; questo antico cereale dona alla birra delle note fruttate, resinose, speziate. Ha un grande equilibrio, beverina come poche, invoglia quasi a non smettere...delicata e morbida in bocca, è ottima compagna di formaggi delicati, primi piatti, carne bianca e concede il massimo in abbinamento a zuppe a base di cereali. Da provare! E' disponibile qui in bottega (Via luca valerio 41/43) da subito! A presto, Mirko

martedì 30 settembre 2008

Finchè c'è orzo c'è speranza!



Per tutta la giornata di SABATO 4 OTTOBRE nella bottega del bir&fud in VIA LUCA VALERIO 41/43 si assaggeranno gratuitamente tutti prodotti di orzo, all’insegna dell’artigianalità e della qualità.

Sarà presente la nuova e fresca versione della birra (evvai col malto d’orzo) del birrificio BIRRA DEL BORGO, la CASTAGNALE o la KE.TO. REPORTER, servita alla spina, accompagnata dal pane speciale e “ripieno” di GABRIELE BONCI. Per la prima volta, oltre la birra artigianale, da bere ci sarà un assaggio di Orzo Mondo artigianale. Da mangiare ci sarà un’insalata e una zuppa di orzo, con altre sorprese. Vi aspettiamo, con orario continuato dalle 16:00 alle 21:00. LOGICAMENTE TUTTO GRATUITO.

A presto, Mirko

lunedì 14 luglio 2008

bir&fud bottega + 365




Ebbene si, sono passati 365 giorni da quando la bottega bir&fud ha aperto i battenti. E’ arrivato il tempo di festeggiare, logicamente a base di birre artigianali. Venerdì 18 Luglio dalle 18:00 alle 22:00 serviremo birra artigianale alla spina GRATUITAMENTE!!!
Cortigiana fresca ed estiva del Birrificio del Borgo, e Tipopils altrettanto fresca del Birrificio Italiano. Per accompagnare il nettare rinfrescante Insalata di pasta fredda artigianale, pane e pizza di Gabriele Bonci, le immancabili patatine del bir&fud pizzeria e un bel dolce a sorpresa! Siete tutti invitati, vi aspettiamo in Via luca valerio 41/43 zona Marconi. Mirko.

Info: 06.5561677 o mirkocaretta@gmail.com

domenica 13 luglio 2008

Cucina & Blogger

Non avevo mai scritto di blog direttamente ma questa ho colto l'occasione per farlo, e presto farò anche una nuova pagina di blog amici e preferiti.
Scrivo anche per segnalare questa iniziativa interessante sul mondo dei blog di cucina.
Vi terrò informati sulla pagina di link amici, a presto, Mirko

giovedì 22 maggio 2008

Birra del Borgo day...previsioni.

Per il Birra del Borgo Day la situazione Meteo (per i più preoccupati) dovrebbe esser questa.

Quindi: pronti per la grande festa e le grandissime birre! Per coloro che leggono solo ora ci sono ancora pochissimi posti, affrettatevi! Tutti i dettagli qui o telefonate al bir&fud Bottega 06.5561677.
Ci vediamo domenica, speriamo con la crema solare a portata di mano. b&f

lunedì 19 maggio 2008

Birra del Borgo day...immancabile!!!


Salve a tutti e con estremo piacere che veniamo apresentarvi un evento assolutamente da non mancare il Birra del Borgo Day 2008, la festa del birrificio del Borgo a Borgorose. Ecco i dettagli e se avete bisogno di qualche altra informazione non esitate a chiamare 065561677.

Domenica 25 maggio 2008 in occasione del terzo compleanno del birrificio, ci sarà un grande evento di festa, cibo e, ovviamente, birre artigianali. Dalla mattina al tardo pomeriggio festeggeremo a Borgorose (RI) l'anniversario della Birra del Borgo, insieme al birraio Leonardo Di Vincenzo, a Luigi D'Amelio (Schigi), a Luca Giaccone (Giacu), a Terry Nesti del club Gli amici del Toscano.
Questo il programma dettagliato:

10,30: Apertura Birra del Borgo Day.
11,30: Visita all’impianto di produzione del birrificio guidata da Giacu e Schigi
12,30: Aperitivo con Cortigiana
13,00: Pranzo
15,00: Degustazione Re Ale Anniversario e altra produzione condotta da Giacu e Schigi + abbinamento con sigaro offerto da Terry Nesti
18,30: Chiusura Birra del Borgo Day.

La quota di partecipazione all'evento è di 18 euro e comprende:
- Visita guidata all'impianto di produzione
- Aperitivo
- Pranzo
- Degustazione condotta da Giacu

Il menu, che come sempre punterà su prodotti di qualità, prevede:
- Mortadella e Salame Rosa di Pasquini&Brusiani.
- Porchetta e pane speciale di Gabriele Bonci
- Spalla di Maiale della macelleria Ricci di Foiano della Chiana
- Selezione di formaggi della casearia Del Giudice di Rivisondoli
- Parmigiano Reggiano 40 mesi di Nuova casearia di Verica
- Asiago dop Primonero
- Vorderkas di Kofler Richard
- Una portata a sorpresa del Vino di Sup di Avezzano

Durante la manifestazione saranno poi presenti le produzioni del birrificio alla spina, tra cui
la nuovissima Re Ale Anniversario 2008 (presentata per la prima volta in esclusiva) .

Due le possibilità di acquisto della birra:
- Sìngolo bicchiere da 20 cl a 2,00 euro.
- Carnet da 10 bicchieri 20 cl a 15,00 euro.
Ovviamente l'evento si terrà presso il birrificio Birra del Borgo, via del Colle Rosso snc - Borgorose (RI). Prendere la Roma-L'Aquila direzione l'Aquila, uscire a Valle del Salto (Borgorose), seguire le indicazioni per Borgorose e successivamente, una volta entrati in paese, le indicazioni Guardia Forestale, arriverete direttamente al birrificio.

Per prenotare il vostro posto potete rivolgervi direttamente ai 2 bir&fud (bottega e pizzeria), al pub Mastro Titta (Zona Ostiense) o al pub Ma che siete venuti a fà (di fronte al bir&fud pizzeria). Posti limitiati. Numeri di telefono in locandina.
A prestissimo, b&f

martedì 13 maggio 2008

Lieviti in viaggio al bir&fud bottega



Come ogni mese sono qui a rinnovare l'appuntamento di assaggi di prodotti artigianali. Nel pomeriggio di SABATO 17 Maggio nella bottega del bir&fud in VIA LUCA VALERIO 41/43 si assaggeranno GRATUITAMENTE specialità a “base” di lievito madre e non solo. La base del “viaggio” è di Gabriele Bonci e del suo nuovo forno. Si comincerà con il pane classico di grano duro, poi l’integrale, con il sesamo, il segale 100%, il farro 100%, per finire con uno speciale: il “pane blu” ed uno a sorpresa. Olio Extra Vergine di oliva di nostra produzione. Per i golosi ci sarà anche pizza bianca “Pizzarium” da accompagnare a cubetti di mortadella DOP, le patatine del bir&fud pizzeria per chiudere.

Da bere, BIRRA ARTIGIANALE alla spina: il 1° capolavoro del BIRRIFICIO DEL BORGO la ReAle + l’inglese MEANTIME IPA, le birre “viaggianti”. Venite a scoprire perchè! Vi aspettiamo, con orario continuato dalle 15:00 alle 21:00. La giornata e gli assaggi saranno GRATUITI.
Ciao a tutti, Mirko