venerdì 5 agosto 2011

Grosse Grasse Novità e poi ferie

Per chiudere in bellezza abbiamo preso gli ultimi fuochi da sparare prima delle ferie, vi elenco in maniera veloce le novità e qualche gradito ritorno, alcune da non lasciarsi scappare:

De Molen:
Amerikaans, Hel&Verdoemenis,Op&Top (75cl) quando la sete chiama non basta un 33cl,Rook&Vuur,Stout&Hop,Stout&Hop Amarillo,Stout&Hop Soriachi.
Struise:
Aardmonnik,Pannepeut,Pannepot 2010,Pannepot 2009, Westoek X, Westoek XX, Witte.
Ayinger:
Celebrator.
Weihenstephaner:
Korbinian.
De Glazen Toren:
Ondineke.
3F:
Geuze 75cl.

e per chiudere Horals Oude Geuze Mega Blend ma queste sono un'altra storia, vediamo se metterle in vendita :D
Non vi resta che passare da queste parti, ricordandovi che siamo aperti dalle 16:00 alle 21:00 per tutto il periodo estivo e che almeno le birre della tradizione e qualche chicca qui le troverete sempre!
A presto, Mirko

p.s.
Dubitate delle imitazioni! (cit.)

venerdì 1 luglio 2011

Orario Estivo

Ciao a tutti, ecco il nuovo orario estivo del bir&fud beershop:

LUNEDI - SABATO
dalle 16:00 alle 21:00

DOMENICA CHIUSO

Il tutto fino al 27 Agosto 2011. Se vi servissero altre info o solamente per chiedere qualcosa, potete utilizzare il solito numero fisso: 06.5561677.
A presto Mirko

mercoledì 1 giugno 2011

Salva l'acqua, noi mettiamo birra, vino e supplì!



Siamo lieti di presentare quest'iniziativa a favore del referendum del 12 e 13 Giugno 2011, per cercare di mantere l'acqua un bene pubblico per tutti e poter continuare a vivere in questo paese!
A tal proposito il bir&fud beershop di via luca valerio 41 (zona marconi) in collaborazione con DOL (D'origine laziale) di via Domenico Panaroli, 6 (zona centocelle) e Pizzarium di via della meloria 43 (Prati) offriranno da bere a chi, lunedì pomeriggio, una volta terminate le votazioni nei seggi, porterà con se la scheda elettorale con tanto di timbro ufficiale dell'avenuta votazione...che senza ombra di dubbio sarà un bel SI su tutti i quesiti, non solo l'acqua! PIZZARIUM offrirà 1 supplì!!!

bir&fud beershop (MARCONI) Info: 06.5561677 birefud@gmail.com
Metteremo alla spina un fusto (se siete bravi più di uno) di birra artigianale da poter offrire gratuitamente a chi si presenterà con la scheda autenticata dal timbro del seggio. Mi raccomando diffondi la notizia e ci vediamo lunedì pomeriggio dopo le 16:00!!!

DOL (CENTOCELLE) Info: 06.24300765 dol@dioriginelaziale.it
Offriremo gratuitamente da bere dell'ottimo vino a chi si presenterà con la scheda autenticata dal timbro del seggio. Mi raccomando diffondi la notizia e ci vediamo lunedì pomeriggio dopo le 16:00!!!

PIZZARIUM (PRATI) Info: 06.39745416
Offriremo gratuitamente 1 supplì a chi si presenterà con la scheda autenticata dal timbro del seggio. Mi raccomando diffondi la notizia e ci vediamo lunedì pomeriggio dopo le 16:00!!!

Ci si vede in bottega, e mi raccomando andate a votare SI e fate votare tutti!!! Mirko

venerdì 27 maggio 2011

Thornbridge

Ciao a tutti,
altre novità son arrivate ieri ed oggi al beershop bir&fud di via luca valerio 41/43!!!
Fresche fresche son ritornate dopo una lunga latitanza le birre dal Regno Unito, le Thornbridge!!!


Nel dettaglio sono arrivate:

JAIPUR (IPA) davvero fresca, al naso grandi aromi di luppolo fresco, erbacee ed agrumata, secca e dissetante in bocca!!!


KIPLING (South Pacific Pala Ale) anche qui grandissima aromaticità al naso, passion fruit, frutta esotica e un finale leggermente amaro, piacevolissimo!!!

ITALIA (Pils) fatta in collaborazione con il Birrificio Italiano, davvero ottima, di grande beva, al naso miele d'acacia e malto, poi amaro erbaceo finale, che lascia la bocca pulitissima...da bere a fiumi!!!



SAINT PETERSBURG (Imperial Russian Stout) Grande birra nera dal carattere briatannico con accenni di caffè tostato amaro, cioccolato, nocciola e una leggera affumicatura che amalgama il tutto in una birra che lascia un palato avvolto nella seta del malto nero! Da bere da sola o abbianre a dell'ottimo cioccolato, scontato si ma indimenticabile!



Vi aspetto qui in via luca valerio 41/43,
Mirko

martedì 10 maggio 2011

Brewdog



Ciao a tutti, oltre alle birre belga arrivate, ecco una chicchetta dal regno unito. Brewdog Avery Brown Dedge in quantità limitatissima.
Si tratta di una nuova birra entra nella gamma di Brewdog, birra prodotta in quantità molto limitate e a 6 mani, con il contributo decisivo, molto chiaro nel nome, di tre beer writers, tra i più famosi nel Regno Unito: Zak Avery, Pete Brown e Mark Dredge. Venendo alla birra, si tratta di una Imperial Pilsner, da 7,5 gradi, molto classica negli ingredienti: malto lager, frumento maltato e luppolo Saaz (usato in grandi quantità e soprattutto in dry hopping). La birra è stata prodotta nel mese di gennaio e poi lagerizzata per 3 mesi. Qui al bir&fud beershop di via luca valerio ne abbiamo in quantità ridotte, fate voi. Ciao, vi aspetto, Mirko


venerdì 29 aprile 2011

Sardegna & Birre artigianali

Da un’idea dei due soci Nicola Perra e Isidoro Mascia, nell’agosto 2006 apre i battenti a Maracalagonis (CA) il Birrificio Artigianale Barley.
E’ una piccola e creativa realtà artigianale che si propone fin da subito di inserire i suoi prodotti nella tavola della ristorazione di fascia medio-alta, secondo una linea parallela al vino.
Tutte le birre sono non pastorizzate, non filtrate e rifermentate in bottiglia. E' una metodologia produttiva che consente l'affinamento della birra in bottiglia, rendendo i suoi aromi e sapori in continua evoluzione e miglioramento. La gasatura è quindi tutta naturale e conferisce alla birra una migliore digeribilità e una frizzantezza mai eccessiva o fastidiosa, durante la degustazione.
Partendo da tre birre in produzione continua tutto l’anno - “Friska”, “Sella del Diavolo” e “Toccadibò”- i due agguerriti soci hanno messo in atto il continuo ampliamento della gamma di prodotti, facendo uso di ingredienti legati al territorio, come la Sapa di uve Cannonau di una loro vigna , i mieli da apicoltura biologica e altro ancora, in modo da creare birre “stagionali, ossia reperibili solo in determinati periodi dell’anno.
Le ricette create dal birraio Nicola Perra hanno quindi fatto sì che il Birrificio Barley potesse riscuotere in breve tempo il gradimento del pubblico isolano, come quello del resto d’Italia, al punto che alcune delle sue birre venissero utilizzate come tipologie di riferimento, in corsi per sommelier AIS e ONAV.
La cura quasi maniacale per l’alta qualità dei prodotti ha consentito di far conoscere con successo le birre Barley anche ad esperti qualificati americani, aprendo la strada all’esportazione negli USA (vedi: www.bunitedint.com ), in quei ristoranti di fascia alta (e altissima) molto sensibili ai prodotti di nicchia, specie italiani.
2 giorni fa, qui al bir&fud beershop di Via luca valerio 41/43 è arrivato un carico di birre Barley, abbiamo preso praticamente tutta la produzione senza omettere nessuna etichette perchè sono delle birre veramente speciali.


Una blanche di carattere europeo sapientemente equilibrata, fresca, agrumata e speziata nell’olfatto arricchito da sensuali sentori di frutta esotica, ma al tempo stesso piena e ricca nel palato con opportune note acidule e citriche che la rendono altamente dissetante e rinfrescante.


L’olfatto è caratterizzato dalla convivenza tra un evidente caramello rafforzato da imponenti note fruttate di amarena e prugna con note erbacee e pepate apportate da un oculato utilizzo del luppolo in fase aromatica. Nel palato si presenta vinosa e calda con una secchezza molto opportuna che la rende ben bilanciata tra dolci note fruttate, note tostate e lievemente affumicate e note pungenti ed amarognole, particolarmente ficcanti nel retrogusto.


Nel naso, si presenta pulita e secca con sensazioni alcoliche molto pronunciate che ben presto evaporano per lasciare trionfare un sontuoso fruttato di pesca e albicocca sciroppate che viene ben bilanciato da aromatiche note di luppolo che ricordano l’erba cipollina. Nel palato, l’annunciata sensazione di “warming” viene ben contrastata da un’ardita secchezza che ci regala un retrogusto speziato, pulito e tagliente che ci porta, nonostante il forte tenore alcolico, a desiderare subito un secondo bicchiere. Al degustatore più attento non sfuggirà un’inusuale ma gradevolissima nota di amaretto.


La Macca Meda, al naso ci regala una piacevole sensazione di freschezza seguita da imponenti note fruttate di uva bianca, arancia ed albicocca. Nel palato convivono in armonia l’agrumato, l’amaro e lo speziato che ci indirizzano verso un retrogusto esplosivo contraddistinto da ficcanti punte di pepato e da una netta astringenza. Artefice principale è il First Gold, un luppolo impiegato non di frequente, di origine inglese, coltivato in Belgio nella zona di Poperinge.


Già ammaliante alla vista, grazie ad una schiuma pannosa ed aderente alle pareti interne del bicchiere, la Tùvi Tùvi ci colpisce nell'olfatto con note incontrastate che vanno da uno spiccato aroma agrumato di cedro ad un ficcante aroma speziato che ricorda profumi orientali di cardamomo e sandalo, il tutto punteggiato da netti sentori terrosi di radici di liquirizia e tisanosi di fiori freschi di sambuco, camomilla ed asperula odorosa. Si è infine conquistati da sapori sensuali di miele di sambuco, albicocca matura e frutti tropicali prima dell'assalto definitivo nel retrogusto di imponenti note amare, erbacee, agrumate, resinose e balsamiche, che danno quel senso di arsura che porta a desiderare con bramosia ed urgenza un'ulteriore sorsata.


Si presenta di color arancio, con schiuma bianca pannosa, aderente e persistente. Al naso si avvertono sentori d’arancia e di spezie.
In bocca si percepiscono i sapori di malto, arancia e una bella chiusura secca di luppolo, che rende questa birra particolarmente beverina e dissetante. Si consiglia di consumarla come aperitivo, per spegnere la sete dei mesi estivi o in accompagnamento a cibi non molto calorici, come insalate di pesce o carni bianche.


La BB Evò è un “barley wine” un po’ atipico, in quanto fatto con aggiunta di sapa (mosto cotto) di uve “Nasco” di Maracalagonis(CA)e segue nella versione definitiva (normalmente gasata)l'iter produttivo della BB10, ossia una volta imbottigliata,passa 6 mesi in affinamento prima di essere messa in vendita.

Le abbiamo assaggiate tutte le birre di Nicola e sono fenomenali, ora tocca a voi, prima di prenotare la vacanza per la sardegna venire qui ad assaggiare, così una volta sull'isola saprete riconoscere e scegliere :D.
Vi aspetto in Via luca valerio 41, al bir&fud beershop. Mirko.


sabato 26 marzo 2011

Menaresta



Ciao a tutti, grandi e succulente novità italiane al bir&fud bottega di via luca valerio a marconi!!!
Siamo lieti di presentarvi per la prima volta a Roma il birrificio brianzolo Menaresta.
Abbiamo preso per voi, ma soprattutto per noi : D


Sullo scaffale!!!

SAN DALMAZZO
Birra chiara con buona presenza di luppolo, a metà strada tra una Ale inglese e una Blonde d’abbazia. Il colore è dorato carico, leggermente velato, la schiuma fitta e persistente. Fine nelle percezioni olfattive offre intense e variegate note floreali, che si amalgamano bene coi toni mielosi e con gli accenti erbacei ed agrumati. In bocca è fresca e morbida: domina la tendenza amarognola, evocante ricche sensazioni vegetali. Da abbinare con salumi freschi, antipasti anche di mare, primi di verdura, carni bianche, dolci poco elaborati tipo torta alla ricotta.


BOCKSTAELEDIRK
Birra ambrata scura dalla caratteristica originalità, prodotta con un ingrediente essenziale: la polpa di carruba. Ha una schiuma densa, alta, durevole, una limpidezza cristallina; stupisce per intensità e varietà di profumi. Il suo aroma è raffinato e pieno di personalità, fruttato e tostato allo stesso tempo, con note di caffè, cioccolato, carruba, frutti rossi e di bosco e sensazioni “animali” tipo cuoio; vanta un amaro elegante e una grandissima morbidezza: accompagna il palato per lungo tempo. E nonostante la complessità di carattere, si rivela splendidamente facile da bere. Da abbinare a piatti di carne, pesce affumicato, formaggi stagionati ed erborinati, dolci vari anche al cioccolato.


BARLEYBOCK
Un’originale versione di Barley Wine (letteralmente: vino di orzo), ottenuto rifermentando in botte la nostra BockstaeleDirk con aggiunta di ulteriore polpa di carruba e malti caramello, e impiego di lievito da vino; la birra è invecchiata in barrique 5 mesi e maturata altrettanti in bottiglia. Stupiscono i sentori di passito e vin dolce, l’intensità e la complessità del fruttato maturo, pur nella freschezza e levità mantenute, tipiche di una birra. Bevanda preziosa. Da centellinare in piccoli calici.


22 LA VERGUENZA
Una “90 minute imperial IPA” a 8% di volume alcolico e 90 IBU di amaro! Columbus, Amarillo, Chinook, Centennial e Simcoe i luppoli americani aggiunti in continuazione durante i 90 minuti di bollitura (il metodo estremo di luppolatura inventato da Sam Calagione). Eppure ha la sua armonia!


FELINA
Birra belga d’abbazia con tono molto inglese, dal colore ambrato carico, bella limpidezza e schiuma fitta e durevole, con leggera speziatura di cannella: tale ingrediente si ritrova senza invadenza nel profumo, accompagnato da tenui sensazioni di miele e da più decisi sentori resinosi e di frutto maturo. Colpisce per la facilità di bevuta, in un vivace gioco di dolce e amaro, in cui prevale l’amaro con toni tostati. Lascia un’impronta di notevole durata. Da abbinare a primi e secondi piatti strutturati e aromatici, formaggi stagionati e a pasta cotta, pasticceria secca di buona complessità.


BIRRAMADRE
Birra acidula tipo Lambic, meno “estrema”, fatta fermentare con il lievito madre da panificazione. Se il Lambic è l’anello mancante tra la birra e il vino, Birra Madre.



Tutte in fila!

Vi aspetto, come al solito in Via luca valerio 41, zona marconi. Il vostro beershop di fiducia!

mercoledì 16 marzo 2011

St. Patrizio...aggiornamenti...

Come sempre, c'abbiamo pensato su ed abbiamo deciso di allargare il San Patrizio (sempre la solita scusa) ad oggi, mercoledì 16, venerdì 18 e sabato 19 Marzo 2011. Metteremo le seguenti birre sugli scaffali e in frigo, con possibilità di acquistare anche da parte di chi abita lontano, mandatemi subito una mail se volete qualcosa, finiranno subito.
Allora:

Victory's Storm King Imperial stout 35,5cl Euro 7.
Deschutes Black Butte Porter 35,5cl Euro 7.
Allagash Black 75cl Euro 13.
Green Flash Double Stout 2008 65,5cl Euro 13.
Brasserie dieu du ciel Péché Mortel 35,5cl Euro 7.
Great Divide Yeti 2006 35,5cl Euro 9,00.
Flying Dog Gonzo Imperial Stout 2007 35,5cl Euro 9,00.
Left hand Imperial Stout 2007 35,5cl Euro 9,00.

Samuel Smith Imperial Stout 2007 Euro 9,00
Samuel Smith Imperial Stout 2008 Euro 8,00
Samuel Smith Imperial Stout 2009 Euro 7,00
Samuel Smith Imperial Stout 2010 Euro 4,00

Fino ad esaurimento scorte!!!
Ci si vede in questi giorni, Mirko

martedì 15 marzo 2011

Pre San Patrizio


Ciao a tuti, questa settimana saremo chiusi Giovedì e quindi faremo un pre-San Patrizio, sinonimo di birre nere, stout, porter, imperial e via dicendo!!!
Per tutto il giorno di mercoledì 16 faremo il 10% di sconto sull'acquisto di 3 bottiglie di birre nere (NON italiane, perchè qui non siamo uniti per un bel niente :-). In più ci saranno delle chicchette in "vendita" a mo di degustazione, son bottiglie limitate. Vi aspetto dalle 16:00 in poi! Mirko

mercoledì 23 febbraio 2011

Novità di Fine febbraio

Ciao a tutti, dopo l'esaltante Settimana della birra eccoci qui con altre novità dal mondo birrario:



Due grandi birre californiane: un'IPA e un'Oatmeal Stout davvero eccellenti.

Ecco le due bottiglie californiane.

Dalla great divide. già conosciutissima e apprezzatissima per le produzioni di Yeti, Titan Ipa ed altre ancora, due chicche notevoli ve le abbiamo prese subito subito:


La fresh hop!!!


Una Porter leggermente affumicata, deliziosa.

E per chiudere una vecchia conoscenza, la Warrior Ipa della Left Hand. Sempre ottima.


Inoltre continui arrivi, dal Giappone, dal Belgio e presto anche dall'italia, i nuovi arrivi:
Menaresta, Foglie d'erba, loverbeer e molti altri.
A presto, Mirko