lunedì 10 settembre 2007

Riso Venere Nero

Per me era un autentico sconosciuto, l'ho provato e quando ho voglia di un riso veramente particolare e nutriente so cosa cucinare.

Riso Venere Nero

Il Venere Nero è una riso che in passato i contadini cinesi coltivavano solo per l'imperatore e la sua corte. Il granello del Venere Nero si presenta naturalmente lucido e col colore dell'ebano/nero dovuto ad una sottile pellicola ricca di pigmenti che hanno una funzione antiossidante e che in natura sono presenti anche nel mirtillo e nelle uve nere.



Un'altra caratteristica tutta orientale del riso Venere Nero è il profumo che si sprigiona soprattutto durante la cottura. Si tratta di un aroma dovuto alla presenza di esteri che, con l'aumento della temperatura, evaporano e danno origine ad un profumo che ricorda il pane appena sfornato o il legno di sandalo. Il riso nero degli imperatori è pertanto una piacevolissima sorpresa non solo dal punto di vista alimentare.

Ricetta con il riso Venere Nero: Riso nero alla pera e pancetta.


Lessare il riso Venere Nero per 40 minuti, scolare e metterlo da parte. Nel frattempo in una padella mettete a rosolare dei cubetti di pera e dei cubetti di pancetta, non quella pretagliata al supermercato, assieme a poco burro e un cucchiaio di scalogno tritato.
A parte preparate del buon Gorgonzola o Stilton blue. Quando i cubetti di pera sono ben dorati, assieme alla pancetta, mettete dentro il riso per alcuni minuti, bagnando con poco brodo. Fate insaporire per bene, mettete in una pirofila e fate gratinare con pezzetti di gorgonzola (o stilton blue) e fettine sottilissime di pera per 7-8 minuti. Servire caldo. Vi aspetto in bottega al bir&fud per delucidazioni, acquisti, commenti e ricette.

Cheers, Mirko

domenica 2 settembre 2007

bir & fud: la bottega

ORARIO ESTIVO del bir&fud beershop:

LUNEDI - SABATO
dalle 16:00 alle 21:00

DOMENICA CHIUSO

Il tutto fino al 27 Agosto 2011.
Se vi servissero altre info o solamente per chiedere qualcosa, potete chiamarelo
06.5561677
Siamo in Via luca valerio, 41/43. Roma - Zona Marconi. Siamo qui.


Si effettuano consegne a domicilio dentro Roma.
Per acquisti online e spedizioni in tutta Italia leggi qui.

bir&fud bottega da fuori

Pasta artigianale, legumi,biscotti, dolci, salumi, formaggi...

L'ampia scelta di birre artigianali (+ di 400 etichette) e i calici per degustarle.



Vi aspettiamo, e se avete dei dubbi chiamate pure!

bir & fud: la pizzeria

Siamo in Via benedetta, 23 Roma Zona Trastevere. La pizzeria è aperta tutti i giorni ed è gradita la prenotazione (provate a chiamare verso le 18:00 per la cena).Tel. 06.5894016. Siamo qui.

Orari di apertura del bir&fud pizzeria:


La cena è dalle 19:30 alle 00:00 (ven-sab fino alle 02:00)


Tavoli nel corridoio di mezzo



La sala grande


Zona spillatura

lunedì 27 agosto 2007

Monica Rossi

La seconda M. del blog è Monica Rossi: biologa, ricercatrice e nutrizionista, ma anche buongustaia. Abbiamo pensato di creare nell'ambito del blog dei 2 bir&fud una sezione (poteva mancare dato che si parla di birre e cibo?) interamente dedicata a questi argomenti, analizzando nello specifico e scientifico le nostre due passioni: bir&fud.
Potrete porre delle domande ( la sua mail: monicabirefud@gmail.com), sollevare questioni, analizzare dei post e soddisfare le vostre curiosità: ora non avete più scuse.
M&M

lunedì 20 agosto 2007

Birre da U.K.

Ecco la lista, sempre in aggiornamento, dei birrifici anglosassoni artigianali. Alcune birre sono stagionali, potrebbero essere non disponibili in bottega, per qualsiasi domanda, chiamare lo 06.5561677 o mandare una mail a: mirkocaretta@gmail.com.

Birrifici (per il dettaglio, i prezzi e le disponibilità di birre chiamare o mandare una mail):

St. Peters.
Samuel Smith.
Brew Dog.
Ridgeway.
Downtown Brewery.
Hogsback.
Coniston.
Meantime.
Harvey.
Orkney.
Hopback.
Salopian.
Robinson.
Fuller's.
Young.
Braksperar.
Innis & Gunn.
Arran.
Harviestoun.
Thornbridge.
Darkstar.
Batemans.
Blacksheep.
Caledonian.
Inveralmond.
J.W.Lewis.

Capita, ogni tanto anche a noi :D che qualche informazione sia sbagliata o ci sia un errore magari di battuta, segnalatecelo direttamente qui.
Grazie b&f.

domenica 19 agosto 2007

Birre Danesi Artigianali

Ecco la lista, sempre in aggiornamento, delle birre danesi artigianali. Alcune sono stagionali, potrebbero essere non disponibili in bottega, per qualsiasi domanda, chiamare lo 06.5561677 o mandare una mail a:mirkocaretta@gmail.com.

Birrifici (per il dettaglio, i prezzi e le disponibilità di birre chiamare o mandare una mail):

GB.
Mikkeller.


Capita, ogni tanto anche a noi :D che qualche informazione sia sbagliata o ci sia un errore magari di battuta, segnalatecelo direttamente qui.
Grazie b&f.

venerdì 17 agosto 2007

Birre Italiane Artigianali

Ecco la lista, sempre in aggiornamento, delle birre italiane artigianali. Alcune sono stagionali, potrebbero essere non disponibili in bottega, per qualsiasi domanda, chiamare lo 06.5561677 o mandare una mail a: mirkocaretta@gmail.com.

Birrifici (per il dettaglio, i prezzi e le disponibilità di birre chiamare o mandare una mail):

Birra del Borgo.
Le Baladin.
Troll.
Maltus Faber.
Almond '22.
L'Olmaia.
Opperbacco.
Scarampola.
Maltovivo.
Lurisia.
Panil.
Nuovo birrificio italiano.
32 via dei birrai.
La petrognola.
Trentatre.
Maiella.
Karma.

Capita, ogni tanto anche a noi :D che qualche informazione sia sbagliata o ci sia un errore magari di battuta, segnalatecelo direttamente qui.
Grazie b&f.

giovedì 9 agosto 2007

Birre americane artigianali

Ecco la lista, sempre in aggiornamento, dei birrifici americani artigianali disponibili. Alcune birre sono stagionali, potrebbero essere non disponibili in bottega, per qualsiasi domanda, chiamare lo 06.5561677 o mandare una mail a: mirkocaretta@gmail.com.

Birrifici (per il dettaglio, i prezzi e le disponibilità di birre chiamare o mandare una mail):

Great Divide.
Left Hand Porter.
Flying Dog.
Samuel Adams.
Anchor.
Sierra Nevada.
Rogue.
Jolly Pumpkins.

Capita, ogni tanto anche a noi :D che qualche informazione sia sbagliata o ci sia un errore magari di battuta, segnalatecelo direttamente qui.
Grazie b&f.

Birre tedesche artigianali

Ecco la lista, sempre in aggiornamento, delle birre tedesche artigianali in bottiglia che troverete al bir&fud bottega. Per le birre tedesche abbiamo avviato un'importazione diretta di alcuni prodotti, non contenti delle solite birre a disposizione nel mercato. Alcune birre sono stagionali, potrebbero essere non disponibili in bottega, per qualsiasi domanda, chiamare lo 06.5561677 o mandare una mail a:mirkocaretta@gmail.com.
b&f

Birrifici (per il dettaglio, i prezzi e le disponibilità di birre chiamare o mandare una mail):

Schneider.
Ayinger.
Schlenkerla.
Spalter.
Hutthurmer.
Traunstein.
Aldersbacher.
Weihenstephan.
Hallerndorfer.
Guttmann.


Capita, ogni tanto anche a noi :D che qualche informazione sia sbagliata o ci sia un errore magari di battuta, segnalatecelo direttamente qui.
Grazie b&f.